Corea del Nord - INEDITA BELLEZZA

Pyongyang, la capitale

Pyongyang, la capitale

Il Lago Samilpo

Il Lago Samilpo

Frontiera tra le due Coree

Frontiera tra le due Coree

Coppia di sposi a Kaesong

Coppia di sposi a Kaesong

Puhung Station, metropolitana di Pyongyang

Puhung Station, metropolitana di Pyongyang

Nel Parco Naturale dei Monti Myohyang

Nel Parco Naturale dei Monti Myohyang

La zona demilitarizzata tra le due Coree

La zona demilitarizzata tra le due Coree

Il duro lavoro nelle risaie

Il duro lavoro nelle risaie

Il Grande monumento di Mansu Hill

Il Grande monumento di Mansu Hill

Chonji (Lago del Cielo), sul Monte Paektu

Chonji (Lago del Cielo), sul Monte Paektu

 

Corea del Nord - INEDITA BELLEZZA

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, meglio conosciuta come Corea del Nord è uno stato dell’Asia orientale. La Corea del Nord è suddivisa in nove province, più due città governate direttamente e tre regioni speciali. La capitale è Pyongyang, costruita lungo le rive del fiume Taedong. Nella sponda orientale si trova uno dei monumenti più importanti, la torre della Juche Idea, un obelisco di ben 170 metri.

Vi sono numerosi musei e monumenti dedicati a Kim Il Sung e alla rivoluzione, accanto a siti più tradizionali, come due delle antiche porte cittadine, le porte di Chilsong e Taedong.

Haeju è una città portuale, a sud della capitale, da cui, tramite imbarcazioni, è possibile raggiungere numerose incantevoli isolette. Kuwolsan si trova sul lato del fiume Taedong, in cui sorgono le vette più belle della costa occidentale. Qui si ritrovano sentieri, valli, sorgenti termali, mura di fortezze e templi. Kaesong è una moderna metropoli, un tempo capitale della dinastia Koryo, che però mantiene ancora molti elementi tradizionali, nel quartiere vecchio si trovano case con tetti di tegole, strette tra il fiume e la via principale.

All’estremo nord del paese si trova il monte sacro per i coreani, il Paekdusan, un vulcano estinto alto 2744 metri che rappresenta la vetta più elevata della penisola coreana. La sua cima principale è coperta di pietra pomice di colore biancastro e innevata tutto l'anno, il nome infatti significa 'montagna dalla testa bianca'. Sulla sommità si trova un grande lago vulcanico chiamato Chonji il 'lago del cielo', uno dei laghi alpini più profondi del mondo nonché uno dei più gelidi.