COREA DEL NORD - CODICE ITINERARIO: DA3KPS003
La Corea del Nord, a causa delle ultime notizie, potrebbe non essere una meta turistica, ma vi sbagliate di grosso!
Questo paese, assolutamente chiuso al mondo esterno, rimasto fermo ai tempi della Russia stalinista, ci permetterà di vivere un vero e proprio viaggio nel tempo. Una concezione e un sistema sociale così tanto diverso dal nostro che non possono non suscitare curiosità nel pensiero di un viaggiatore appassionato.
Da Pechino si raggiunge in volo la capitale Pyongyang, accessibile dal mondo esterno solo dalla Cina e dalla Russia. Ciò che colpisce sono i numerosi ritratti del “Grande Leader”(Kim Il Sung) e del “Caro Leader” (il figlio, Kim Jong Il), gli enormi monumenti commemorativi con falce e martello: schiere di contadini e soldati al seguito di immense bandiere, gli onnipresenti striscioni e slogan politici, l’assenza di cartelloni pubblicitari.
Da Pyongyang a Panmujom, la Linea di Demarcazione Militare tra Corea del Nord e Corea del Sud, lungo il 38° parallelo, con la sala dei colloqui di pace e il famoso tavolo rigorosamente diviso in due parti identiche. Kaesong, l’antica capitale della Corea dichiarata dall’UNESCO Patrimonio della Umanità, con la scuola confuciana contenente i reperti dell’antica dinastia Koryo.
I paesaggi idilliaci del Parco Naturale dei Monti Myohyang, con antichi templi buddhisti, nascosti tra millenarie foreste, e l’incredibile International Friendship Exhibition. Un viaggio in un paese sospeso nel tempo.